COSA SONO?
Il Maryland bridge rappresenta un’ottima soluzione nei casi di monoedentulia anteriore, cioè nel caso di una mancanza per perdita o agenesia di un incisivo centrale o laterale, sia nell’arcata superiore che inferiore quindi è perfettamente adatto per colmare un vuoto nella parte anteriore della bocca cioè quella più visibile mentre si parla o si sorride.
Si tratta in assoluto di uno degli interventi in odontoiatria meno invasivi e totalmente conservativi che costituisce quindi una eccellente opzione sia come soluzione definitiva, sia come provvisorio, in attesa del processo di osteointegrazione se si decide per una soluzione implantare.
Con il ponte di Maryland abbiamo questi vantaggi: